Italia-Australia, un altro pezzo di eredità di Mallett


Premessa d’obbligo: sono sempre stato un fan di Nick Mallett (sarà che, come dice un mio amico, la sera che a Cardiff mi feci una foto con lui sugli spalti dell’Arms Park, sembravo io il VIP e lui il tifoso felice e sorridente di farsi una foto). Sono sempre stato un sul fan, dicevo, e lo sono ancora. Non conosco Brunel, del quale tutti parlano un gran bene, e spero che farà bene con la nazionale.
Eppure mi è dispiaciuto molto il mancato rinnovo del contratto di mascellone Mallett, non mi sono piaciute alcune parole del Presidente della FIR Dondi, e soprattutto non ho compreso il motivo di un’esautoramento con annessa possibilità di giocare un mondiale. E non un mondiale qualsiasi, ma un mondiale con l’obiettivo dichiarato di portare per la prima volta l’Italia oltre il girone eliminatorio. Vabbè, lo sapranno in federazione e avranno i loro buoni motivi, ma un esperto di comunicazione Io inizierei a cercarlo in giro se fossi in loro (così magari gli scrive anche i testi di Dondi che mettono come premessa ai Match Official Program).
E ironia della sorte, tornando a Mallett, credo che le cose migliori, la sua squadra le abbia fatte vedere proprio una volta ufficializzata la sua prossima separazione dalla guida del team. La prima è stata senza dubbio la vittoria sulla Francia (ancora non abbiamo riacquistato tutta la voce persa al Flaminio) e la seconda è il primo tempo di stamattina contro l’Australia.
Una squadra determinata, rapida, tosta, senza paura è stata capace di finire i primi quaranta minuti sul 6 pari (anche grazie alla presunzione di Quade Cooper, è vero, ma fa parte del gioco), facendoci guardare negli occhi dicendoci: non succede, ma se succede…
Non è successo come sapete, anzi è successo che ci hanno fatto tanto male e 4 mete, di cui 3 in appena cinque minuti…ma rimane il fatto che un tempo così contro i Wallabies non l’avevamo mai fatto (io c’ero a Novembre a Firenze a vedere il test Match contro di loro, andate a rivedervi gli highlights e spaventatevi pure…).
Qualche osservazione in più: primo) quello che ha fatto Gori sull’ultima mischia non l’avrei fatto nemmeno io, secondo) Ghiraldini continua a fare almeno una stupidaggine a partita, ma quella di oggi per me era abbastanza grave per quanto sciocca, terzo) il livello di questo mondiale mi sembra estremamente alto, molto più di quello francese di 4 anni fa, quarto) AAA cercasi mediano di apertura.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...