Arriva Natale e tutti scoprono gli spumanti. A questi prezzi poi …

Ci risiamo. Pubblicità martellanti e scaffali stracolmi, casse su casse al supermercato. Sono i giorni di festa (si fa per dire), sono i giorni della spensieratezza (si fa per dire), sono i giorni del vino spumante. E allora via alle offerte pazze, prezzi giù e tutti a godere delle eccellenze italiane con occasioni davvero irripetibili … More Arriva Natale e tutti scoprono gli spumanti. A questi prezzi poi …

Pubblicità

Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

La cosa che più mi rimarrà impressa di questi giorni insoliti credo saranno gli sguardi. Gli sguardi della poca gente per strada, di quando ti avvicini e il sospetto, la diffidenza, li riempie. Sguardi di timore, misto di scusa, come a dirti “mi spiace, vorrei anche abbracciarti, ma non posso”. Sguardi di persone in videochiamata, … More Gli sguardi e il tempo degli estremi. Il grechetto “Esimio” 2018 – Cantina Rialto

Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Molti son capaci a parlare, molti meno sanno non fermarsi alle parole. Ci sono certe città, bellissime, che non hanno bisogno di fronzoli per farsi ammirare in tutta la loro bellezza pulita. Ci sono certe persone, bellissime, che non hanno bisogno di nulla, nulla da ostentare, nulla da dimostrare. Ci sono certe serate, rarissime, in … More Fatti e non parole – Trentino Riserva DOC Castel Firmian Lagrein 2016 Mezzacorona

Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

La linea 04 dell’autobus passava tutte le mattine verso le 7.45 e portava un ragazzo a scuola per quello che era il suo ultimo anno delle medie. Di lì a pochi mesi sarebbe partito per il suo primo viaggio intercontinentale e l’emozione già saliva anche se mancava ancora tempo. Van Basten e Kohler avevano appena … More Arriva quasi a mezzanotte … Barolo Monfalletto 1988, Cordero di Montezemolo

Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Avrei giurato e spergiurato che ci fosse dentro pinot nero. Insomma, aveva si un gran bel naso, ma quello che poi ti rimane, carta, penna e ricordi alla mano, è un corpo imponente ed una presenza scenica rara. Il mio amico che ha diviso con me questa bottiglia (certe bottiglie non possono essere bevute da … More Incontri casuali nel bosco: Trentodoc Ferrari “Riserva Lunelli” 2007

Contrasti di Lambrusco

Strade lente accompagnate da file di alberi che le scortano come guerrieri. E sopra macchine che ti sorpassano a tutta velocità per tornare a casa. È quasi il tramonto. Distese di prati e campi bassi a perdita d’occhio, sino giù al fiume, dicono da queste parti. Campagna. Campagna maculata di capannoni industriali, grandi, bianchi, operosi. … More Contrasti di Lambrusco

Ferrari Perlé Zero vs Ferrari Maximum Rosé … sognando Amsterdam

Un amico che è sempre stato via e che si trova qui per caso. Un amico che è tornato per sbaglio e che sogna il posto dov’era ieri. La foto di Amsterdam sul profilo Whatsapp è la definizione del sogno come tale, non più obiettivo. Spero sia scelta. A lui, fine conoscitore e appassionato di … More Ferrari Perlé Zero vs Ferrari Maximum Rosé … sognando Amsterdam

Di due signori russi e dell’Albarola 2016, Colli di Luna DOC – Cantina Lunae

Colli di Luni è una di quelle DOC didattiche, da domanda tranello all’esame del corso AIS, in quanto condivisa fra Toscana e Liguria. Solitamente patria del vermentino, stavolta ci regala un’espressione di un vitigno autoctono ligure, l’Albarola appunto. Conosciuta (forse più, e sottolineo forse) per essere annoverata nella ricetta del più famoso 5 terre Sciacchetrà, l’albarola qui è utilizzata in purezza. … More Di due signori russi e dell’Albarola 2016, Colli di Luna DOC – Cantina Lunae

We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back

Yes, we’re back. Troppo lunga e poco interessante la storia che mi ha portato lontano. L’importante è, come sempre, esserci. Con le cose di casa. E dalle cose di casa ricominciamo. Ho davanti un bel bicchiere di Sa Scala 2014. Sarà per la capsula di ceralacca, ma ad aprirlo fa l’effetto di aprire uno scrigno. … More We (io & Sa Scala di Roberto Pusole) are back